DESCRIZIONE
CASALE CON VIGNETI IN VENDITA CHIANTI CLASSICO
Azienda agricola vitivinicola biologica con agriturismo di alto-livello in vendita nella regione del Chianti Classico, in Toscana.
Il vigneto di proprietà (7,0 ha) è registrato come Chianti Classico DOCG (5,8 ha) e Toscana IGT (1,2 ha) e permette di produrre circa 49.000 bottiglie di vino l'anno.
PRODUZIONE DI VINO
L'attività ricettiva mette a disposizione degli ospiti un totale di 5 camere e 4 bagni, tutti situati all'interno dela villa principale.
L’azienda si trova a soli cinque chilometri dal centro di una piccola cittadina con ristoranti, negozi e servizi ed è raggiungibile percorrendo un viale alberato. Situata nel cuore del Chianti Classico, a un’altitudine di circa 400 m, quest’azienda vitivinicola biologica vanta un microclima ideale per la coltivazione della vite.
A mezz’ora da Greve in Chianti e da Siena, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si trova a solo un’ora di auto da Firenze, Arezzo e Montepulciano, mentre è possibile raggiungere la costa tirrenica, con Castiglione della Pescaia e Forte dei Marmi, in meno di due ore.
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
Attualmente adibito ad agriturismo, la villa principale (385 mq, 5 camere e 4 bagni) è diviso in tre appartamenti così organizzati:
- Appartamento del custode (piano terra): monolocale con ingresso, camera, cucinotto e bagno;
- Appartamento N°1 (piano terra): ingresso, salotto, cucina, due camere matrimoniali, bagno e lavanderia;
- Appartamento N°2 (primo piano): salotto con loggia, sala da pranzo, cucina, camera padronale con bagno en-suite, camera matrimoniale, bagno e ripostigli.
Nelle vicinanze del casale principale si trovano altri quattro edifici a uso aziendale:
- Fabbricato A (73 mq): cantina e barricaia;
- Fabbricato B (95 mq): cantina, deposito attrezzi, punto vendita, bagno e loggiato;
- Fabbricato C (50 mq): tinaia;
- Fabbricato D (72 mq): ufficio, sala degustazione, cantinetta, bagno e due ripostigli.
STATO E FINITURE
Risalente ai primi anni del XVIII secolo, la villa è stata finemente ristrutturata con materiali di pregio e presenta facciate con pietra a vista, soffitti con travi in legno e pianelle in terracotta, e pavimenti in cotto.
SPAZI ESTERNI
Circondata da un giardino ben curato con piscina 13 × 5 m a sfioro e solarium, l’azienda è completata da 12 ettari di terreno privato con vigneti (7 ha) e oliveto.
La produzione attuale di vino si aggira sulle 35.000 bottiglie l’anno (con una resa quindi di 38 hl/ha). Tuttavia, come previsto dal disciplinare per il Chianti Classico DOCG, tale resa potrebbe essere aumentata fino a un massimo di 52,5 hl/ha, portando al conseguente aumento della produzione fino a 49.000 bottiglie l’anno.
Il vino è venduto nel solo formato imbottigliato. La maggior parte di questo viene esportato (77%) grazie a una rete di clienti e acquirenti ormai consolidata, mentre la rimanente quantità viene venduta direttamente in azienda (15%) o distribuita attraverso hotel, ristoranti e bar (8%).
DETTAGLI SULLA PRODUZIONE DI VINO
- Superficie vitata: 7,0 ettari (5,8 ha Chianti Classico DOCG + 1,2 ha Toscana IGT)
- Varietà: Sangiovese (72%), Merlot (9%), Malvasia Nera (8%), Colorino (8%) e Vermentino (3%)
- Anno impianti: 2000 – 2009
- Esposizione: Sud – Sud Ovest
- Densità d'impianto: 6.600 viti / ha (0,70 × 2,20 m)
- Allevamento: alberello, cordone speronato
- Composizione del terreno: alberese, galestro, argilloso, sabbioso
- Produzione annua: 35.000 bottiglie (fino a 49.000)
- Mercati consolidati: Italia, Canada, Cina, Francia, Regno Unito, Hong Kong, Stati Uniti e Svezia
- Contenitori in cantina: vinificatori in acciaio (n°12 per totali 354 hl), serbatoi in vetroresina (n°2 per totali 55 hl), barriques in rovere francese (n°70 per totali 237 hl), serbatoi troncoconici (n°2 per totali 98 hl)
VINI PRODOTTI E PREZZI DI VENDITA AL DETTAGLIO
I vini sono tutti di riconosciuta qualità e hanno ricevuto vari riconoscimenti da importanti riviste ed esperti del settore (Decanter, Gambero Rosso, James Suckling, Slow Wine e altri):
- Chianti Classico DOCG (€ 14,00): 20.000 bottiglie (fino a 25.500)
- Chianti Classico DOCG Riserva (€ 22,00): 10.000 bottiglie (fino a 15.000)
- Chianti Classico DOCG Gran Selezione (€ 38,00): 3.000 bottiglie (fino a 5.000)
- Rosso Toscano IGT “Merlot” (€ 29,00): 900 bottiglie (fino a 1.500)
- Bianco Toscano IGT “Vermentino” (€ 13,00): 500 bottiglie (fino a 1.000)
- Rosé Toscano IGT (€ 13,00): 600 bottiglie (fino a 1.000)
UTILIZZO E POTENZIALITÀ
La proprietà è la soluzione ideale per coloro che desiderano acquistare un’azienda vitivinicola con produzione di alta qualità unitamente ad una struttura turistico ricettiva nel cuore del Chianti Classico, a metà strada tra Gaiole e Radda in Chianti. La villa, attualmente adibita ad agriturismo, può essere facilmente trasformata in residenza privata. L’agriturismo è attualmente pienamente operativo e molto apprezzato dai visitatori come ampiamente dimostrato dagli ottimi voti ottenuti su vari siti internazionali come Airbnb e TripAdvisor.
|