CODICE RIF: 2217 TIPOLOGIA: resort con centro benessere CONDIZIONE: ristrutturato POSIZIONE: collinare, panoramica COMUNE: Grosseto PROVINCIA: Grosseto REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 678 metri quadrati TOT. N° VANI: 20 CAMERE: 12 BAGNI: 17 CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, pavimenti in cotto e travertino, piscina con solarium, centro benessere, ristorante, parcheggio in ghiaia con colonnina di ricarica per auto elettriche, impianto fotovoltaico ANNESSI: centro benessere, ristorante ACCESSO: ottimo, strada asfaltata PISCINA: 14 × 7 m ELETTRICITÀ: già collegata + impianto fotovoltaico (50 kW) ACQUA: pozzo privato TELEFONO: già collegato ADSL: si GAS: GPL RISCALDAMENTO: a pavimento + aria condizionata GIARDINO: sì, ben curato TERRENO: 24,4 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Paese con servizi (2km; 5’), Grosseto (40km; 40’), Follonica (46km; 45’), Montalcino (50km; 50’), Castiglione della Pescaia (52m; 50’), Siena (57km; 50’), Punta Ala (59km; 1h), Monteriggioni (73km; 1h), Pienza (73km; 1h 20’), Saturnia (83km; 1h 30’), Montepulciano (86km; 1h 30’), San Gimignano (95km; 1h 25’), Firenze (132km; 1h 55’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Grosseto Baccarini (41km; 40’), Pisa Galilei (154km; 1h 45’), Perugia San Francesco (165km; 2h), Roma Fiumicino (211km; 2h 25’), Bologna Marconi (220km; 2h 45’), Roma Ciampino (230km; 2h 45’)
PREZZO
EUR 2.420.000,00
DESCRIZIONE
CASALE CON PISCINA IN VENDITA A GROSSETO, TOSCANA
Questo resort con centro benessere e ristorante si trova sulle colline della Maremma, al confine con la Val d’Orcia. Il casale ospita ben 12 camere per gli ospiti, oltre a delle eleganti zone comuni al piano terra, mentre il centro benessere offre servizi quali sauna, bagno turco e massaggi. Il giardino (5.000 mq) include una piscina 14 × 7 m e ampi spazi dove rilassarsi in tutta tranquillità. La proprietà si stende su 24,4 ettari totali.
I servizi sono disponibili nel vicino paese (2km; 5’) e i centri più noti della Toscana sono tutti a meno di due ore di auto (Grosseto, Follonica, Montalcino, Castiglione della Pescaia, Pienza, Firenze…).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
Il casale (472 mq, 12 camere e 15 bagni) è il cuore dell’attività ricettiva e si snoda su due piani.
Al piano terra si trovano un grande soggiorno con cucina (usato come sala colazioni e angolo relax), l’ufficio amministrativo, un bagno per gli ospiti e sei camere matrimoniali con bagno privato. Tutte le camere dispongono di un giardino indipendente con sdraie e tavolini. Su un lato del casale, con accesso indipendente, si trova un ampio magazzino. Salendo al piano superiore si raggiungono altre sei camere matrimoniali con bagno privato.
L’edificio sorge sui resti di un vecchio casolare diroccato: le parti non recuperabili della vecchia struttura sono state demolite per far posto al nuovo edificio, mentre alcune parti meno danneggiate sono state recuperate, consolidate e integrate nel casale. La ricostruzione ha seguito attentamente i canoni tipici degli edifici rurali toscani anche se l’edificio poggia su fondazioni in cemento armato per una maggiore stabilità. Le finiture interne includono pavimenti in cotto lavorati a mano, mattonelle in travertino e pareti affrescate a motivo floreale da un noto pittore aretino.
Il centro benessere (105 mq) si trova a breve distanza dal casale. La struttura è realizzata in laterizio e pietra, imitando in tutto e per tutto i rustici toscani. I soffitti sono caratterizzati da travi in legno e pianelle in cotto, mentre il pavimento è realizzato con materiale antiscivolo.
A livello di servizi, il centro include due vasche idromassaggio, una sauna, un bagno turco per quattro persone, due sale massaggio attrezzate, spogliatoi e guardaroba.
A circa 50 m dagli edifici precedenti si trova infine il ristorante (101 mq), anch’esso realizzato seguendo lo stile toscano con travi in legno e pavimenti in cotto. La sala interna può ospitare fino a 24 commensali ed è dotata di impianto stereo e connessione internet. La veranda esterna, equipaggiata con copertura telescopica, può ospitare altri 20 commensali e offre una suggestiva vista sui boschi che circondano la proprietà. Una cucina professionale completa l’edificio.
ESTERNI
Il complesso si trova al centro di un giardino ben curato (circa 5.000 mq) decorato con piante e arbusti tipici della zona. Tra il casale e il centro benessere si trova poi la piscina 14 × 7 m con solarium in cotto e aiuole.
Il terreno che circonda la proprietà (23,9 ha) è coperto per la maggior parte di bosco misto (5,8 ha) solcato da percorsi e sentieri per camminate. La rimanente superficie è registrata come seminativo e pascolo (18,1 ha) e ospita l’impianto fotovoltaico da 50 kW che copre il fabbisogno energetico del resort.
La proprietà dispone anche di due comodi parcheggi in ghiaia, posti rispettivamente nei pressi del ristorante e del casale, per un totale di circa 20 posti auto. È anche presente una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.