CODICE RIF: 2171 TIPOLOGIA: leopoldina con vigneto CONDIZIONE: abitabile, parzialmente ristrutturata (1995-2000) POSIZIONE: aperta e soleggiata COMUNE: Sarteano PROVINCIA: Siena REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 517 metri quadrati TOT. N° VANI: 20 CAMERE: 3 (fino a 6) BAGNI: 1 (fino a 6) CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, pavimenti in cotto, antiche stalle, cantina storica, possibilità di costruire una piscina, vigneto ANNESSI: magazzino, tettoia ACCESSO: strada bianca (600 m) PISCINA: no, ma possibile ELETTRICITÀ: già collegata ACQUA: rete idrica comunale TELEFONO: già collegato ADSL: si GAS: gas naturale RISCALDAMENTO: radiatori GIARDINO: 6.000 metri quadrati TERRENO: 13,5 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Paese con servizi (2km; 5’), Chiusi (5km; 5’), Sarteano (6km; 10’), Cetona (12km; 15’), Montepulciano (25km; 30’), Pienza (33km; 45’), Montalcino (49km; 55’), Cortona (50km; 40’), Orvieto (50km; 40’), Siena (77km; 55’), Firenze (121km; 1h 25’), San Gimignano (121km; 1h 35’), Grosseto (146km; 1h 40’), Punta Ala (187km; 2h 20’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Firenze Vespucci (138km; 1h 20’), Perugia San Francesco (93km; 1h 15’), Pisa Galilei (198km; 2h), Roma Ciampino (172km; 1h 45’), Roma Fiumicino (186km; 1h 45’), Bologna Marconi (219km; 2h 15’)
PREZZO
EUR 850.000,00
DESCRIZIONE
VILLA RUSTICA IN VENDITA IN TOSCANA, SIENA
Questa leopoldina si trova a pochi chilometri da Sarteano, in Valdichiana. L’edificio (371 mq) è stato parzialmente ristrutturato agli inizi del Duemila e presenta ancora le classiche finiture rustiche delle leopoldina. All’interno troviamo i caratteristici locali agricoli al piano terra e la casa del fattore al primo piano (5 camere e fino a 4 bagni). All’esterno, la casa è completata da un giardino di 6.000 mq (con possibilità di costruire una piscina), circa 2,6 ha di vigneto e altri 10,3 ha di terreno seminativo e boschivo.
La casa si raggiunge tramite un breve tratto di strada bianca (600 m) e i servizi sono disponibili nel vicino paese (2km; 5’). La posizione della leopoldina è anche molto comoda per visitate le città d’arte più note della Toscana (Montepulciano, Pienza, Cortona, Siena, Firenze, San Gimignano…).
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La leopoldina (371 mq, 3 camere e 1 bagno) mantiene ancora la vecchia suddivisione tra ambienti agricoli al piano terra e la casa del fattore al piano primo. I locali agricoli (la vecchia stalla e la cantina) necessitano di interventi di ristrutturazione e potrebbero essere trasformati in spaziose e caratteristiche zone giorno per la casa. A primo e secondo piano troviamo invece l’abitazione che è stata ristrutturata tra il 1995 e il 2000 ed è in ottime condizioni: qui abbiamo attualmente un grande soggiorno, la cucina, tre camere e un bagno (con possibilità di crearne altri rimaneggiando leggermente il layout dell’edificio e convertendo i locali al piano terra).
L’aspetto rustico della leopoldina è stato conservato pressoché intatto e l’edificio presenta ancora pavimenti in cotto originali, travi in legno, soffitti a volte in mattoni e camini in pietra originali.
Addossato alla leopoldina, ma collegato a essa, si trova poi un annesso agricolo (101 mq) da ristrutturare che potrebbe fungere da magazzino per gli attrezzi e i veicoli.
Una tettoia (45 mq) permette di mettere al riparo le auto e i mezzi agricoli, ma potrebbe essere anche usata come area pranzo esterna.
ESTERNI
La leopoldina è circondata da circa 6.000 mq di giardino su cui si potrebbe costruire una piscina 12 × 7 m con profondità massima di 2,2 m.
Allontanandosi dall’edificio, la proprietà include altri 12,9 ettari di terreno: qui, oltre ai seminativi che costituiscono la maggior parte della proprietà (10,1 ha), si trova anche un vigneto (2,6 ha) che potrebbe essere usato in congiunzione con la cantina storica della leopoldina, una volta rimessa in funzione.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.