CODICE RIF: 2258 TIPOLOGIA: villa moderna CONDIZIONE: nuova costruzione (2021) POSIZIONE: collinare, panoramica, vista lago COMUNE: Tuoro sul Trasimeno PROVINCIA: Perugia REGIONE: Umbria DIMENSIONE: 325 metri quadrati TOT. N° VANI: 7 CAMERE: 4 BAGNI: 5 CARATTERISTICHE: struttura portante in cemento armato, tetto in legno con travi, pavimenti in parquet, impianto di aspirazione centralizzata, piscina, giardino, sistema di irrigazione, vista sul Lago Trasimeno, pannelli solari e impianto fotovoltaico, vasca di raccolta per acqua meteoriche, terreno edificabile con metratura disponibile ANNESSI: no ACCESSO: ottimo PISCINA: 10 × 7 m ELETTRICITÀ: già collegata + pannelli solari (5,4 kW) ACQUA: rete idrica comunale + vasca raccolta acqua TELEFONO: da collegare ADSL: si GAS: GPL + pannelli solari RISCALDAMENTO: pompa di calore + aria condizionata GIARDINO: 2.000 metri quadrati TERRENO: 2,2 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Lisciano Niccone (7km; 10’), Tuoro sul Trasimeno (7km; 10’), Passignano sul Trasimeno (13km; 20’), Cortona (22km; 30’), Umbertide (28km; 35’), Montepulciano (41km; 50’), Chiusi (42km; 50’), Perugia (42km; 45’), Città di Castello (45km; 45’), Siena (81km; 1h 10’), Orvieto (106km; 1h 20’), Firenze (129km; 1h 45’), Roma (214km; 2h 30’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia San Francesco (50km; 50’), Firenze Vespucci (146km; 1h 40’), Pisa Galilei (207km; 2h 25’), Bologna Marconi (227km; 2h 30’), Roma Ciampino (228km; 2h 35’), Roma Fiumicino (242km; 2h 30’)
PREZZO
EUR 2.850.000,00
DESCRIZIONE
CASALE DI LUSSO IN VENDITA SUL LAGO TRASIMENO
◄ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ ▲ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI ▲
Questa villa moderna di 325 mq si trova in una bellissima posizione panoramica sulle colline dell’Umbria con vista diretta sul Lago Trasimeno. L’edificio, costruito nel 2021, include quattro spaziose camere e delle bellissime zone giorno con vetrate rivolte verso la valle e il lago. All’esterno, 2.000 mq di giardino ospitano la piscina panoramica e i restanti 2,0 ettari della proprietà includono un lotto di terreno edificabile con 576 mc di volumetria disponibile.
Il borghetto in cui si trova la villa offre un ristorante, fornito anche come alimentari, e per i servizi basta raggiungere Tuoro (7 km).
Trovandoci al confine tra Umbria e Toscana, le città d’arte più affascinanti del Centro Italia sono tutte facilmente raggiungibili in auto (Cortona, Umbertide, Montepulciano, Città di Castello, Siena, Orvieto…).
DESCRIZIONE DEL FABBRICATO, STATO E FINITURE
La villa (325 mq) è realizzata con struttura portante in cemento armato e rispetta tutte le normativa antisismiche in vigore. Strutturata su due piani, l’abitazione dispone di accessi a entrambi i livelli con grandi vetrate e portefinestre che rendono gli ambienti estremamente luminosi, caldi e accoglienti. La zona giorno si trova al piano superiore e vi si accede sia dalla porta principale che dalle vetrate della terrazza, esposta a sudovest e con una vista impareggiabile sul Trasimeno. Entrando ci si trova in uno spazioso soggiorno con camino, caratterizzato da un bellissimo soffitto in legno con travi a vista. Senza interruzione, il locale sfuma verso la cucina e la zona pranzo con uscita sulla terrazza. Dal lato opposto, invece, una porta conduce alla camera padronale che dispone di cabina armadio e bagno privati. A fianco della camera, con accesso anche dal soggiorno, si apre una bellissima veranda, con vetrate su tre lati che permettono di ammirare la valle e il lago comodamente da dentro casa. Un bagno di servizio, posto accanto all’entrata, completa il piano. All’esterno, un locale tecnico ospita i sistemi della villa.
Al piano inferiore si accede dal porticato sotto la terrazza, dove si trova anche la piscina a sfioro 10 x 7 m. Entrando, la prima stanza al centro dell’edificio è uno spazioso salotto con pianoforte e scala per salire al piano superiore. Sui due lati dell’edificio si trovano poi tre camere, ognuna con il proprio bagno privato. Tutto attorno al piano corre poi uno scannafosso con deposito, pensato per isolare il piano inferiore dall’umidità e migliorare l’efficienza energetica dell’edificio.
La villa è stato costruita nel 2021, puntando tutto sull’efficienza e sulla commistione tra vecchio e nuovo. Se infatti l’edificio è di stampo prettamente moderno, per le finiture ci si è invece ispirati alle abitazioni rurali e prendendo in prestito gli elementi fondamentali come i muri in pietra e le travi in legno sui soffitti. A livello di luminosità l’edificio è sicuramente eccellente, essendo caratterizzato da grandi finestre e vetrate praticamente su ogni lato.
Anche le dotazioni dimostrano l’attenzione ai consumi: la fornitura elettrica è integrata da un sistema di pannelli fotovoltaici da 5,4 kW installato sul tetto; per il riscaldamento si è preferita una pompa di calore coadiuvata da una caldaia a gas e dai pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria. Tra le comodità del XXI secolo troviamo il sistema di aspirazione centralizzato e il controllo a distanza dell’impianto di riscaldamento. L’acqua è fornita invece dall’acquedotto pubblico (gestito da Umbria Acque) e integrata da vasca di raccolta per la pioggia utilizzabile per l’irrigazione del giardino.
ESTERNI
La villa è circondata da un giardino di circa 2.000 mq, ben curato e solcato da vialetti che collegano l’entrata della proprietà ai due piani della villa. Il giardino è equipaggiata con un impianto di irrigazione (sia interrato che fuori terra) e un cancello automatico chiude l’accesso alla proprietà.
Il rimanente terreno, circa 2,0 ettari, è invece costituito per la maggior parte da bosco misto e si stende sul pendio sotto la casa, in direzione di Tuoro. Tuttavia, la proprietà era stata acquistata con due lotti edificabili (circa 7.000 mq) in totale e solo uno di essi è stato sfruttato: sono infatti disponibili ancora 576 mc di volumi utilizzabili per la costruzione di una seconda villa/dependance non lontano dalla prima.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.