CODICE RIF: 965 TIPOLOGIA: borgo del XII secolo CONDIZIONE: completamente ristrutturato POSIZIONE: collinare, panoramica COMUNE: Arezzo PROVINCIA: Arezzo REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 1.985 metri quadrati TOT. N° VANI: 80+ CAMERE: 19 (fino a 29) BAGNI: 21 (fino a 30) CARATTERISTICHE: costruzione originale in pietra, pavimento in terracotta, soffitto con travi in legno e pianelle in terracotta, antico camino in pietra, pietra a vista, soffitto a cassettoni, terrazzo panoramico, archi in mattoncini, cappella privata con soffitto a volte, oliveto ANNESSI: casale, dependance ACCESSO: strada asfaltata PISCINA: 12 × 6 m ELETTRICITÀ: già collegata ACQUA: pozzi privati (2) TELEFONO: già collegato ADSL: si GAS: GPL RISCALDAMENTO: radiatori GIARDINO: 9.300 metri quadrati TERRENO: 12,1 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Paese con servizi (4km; 5'), Subbiano (6km; 10’), Arezzo (18km; 25’), Cortona (44km; 50’), Montepulciano (68km; 1h 5’), Pienza (74km; 1h 5’), Siena (84km; 1h 20’), Perugia (92km; 1h 30’), Firenze (94km; 1h 10’), Montalcino (96km; 1h 30’), San Gimignano (133km; 1h 45’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia San Francesco (100km; 1h 35’), Firenze Vespucci (103km; 1h 10’), Pisa Galilei (190km; 2h) Bologna Marconi (200km; 2h 5’), Roma Ciampino (263km; 2h 35’), Roma Fiumicino (263km; 2h 35’)
PREZZO
Trattativa riservata
DESCRIZIONE
BORGO CON CASALE IN VENDITA, AREZZO
◄ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ ▲ CON DANILO ROMOLINI
▲ TOUR DELLA PROPRIETÀ CON DANILO ROMOLINI ▲
Questo borgo medievale ristrutturato risalente al Duecento si trova sulle prime colline del Casentino e gode di una bellissima vista sulle colline della Toscana.
Ancora ricca di fascino, la proprietà (1.985 mq) è oggi usata in funzione ricettiva e ospita un totale di 19 camere, un ristorante e anche una piccola enoteca.
Tutto attorno, 9.300 mq di giardino ben curato con piscina e 11,2 ha di terreni agricoli completano la proprietà.
La tenuta è perfettamente inserita in un contesto naturale ricco di importanti monumenti ed opere architettoniche, dove il fiume Arno scorre, dividendo la valle in due parti. I servizi sono tutti disponibili nel vicino paese (4km; 5') e siamo a circa 30 minuti da un circolo golf e a circa 10 minuti da un nuovo percorso a 18 buche.
DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI
La villasignorile (685 mq, 8 camere e 11 bagni) è disposta su quattro livelli. Al piano terra si trovano le zona comuni per gli ospiti, mentre al primo piano è situato un grande appartamento per i proprietari. Il secondo livello è invece diviso in quattro appartamenti per gli ospiti. L'edificio è stato interamente ristrutturato usando solo materiali originali e cercando di preservare ovunque possibile il fascino unico della struttura.
- Piano seminterrato: cantina, sala degustazione e wine bar;
- Piano terra: ingresso, reception, bar, cucina professionale, ufficio, vano tecnico, sala da pranzo, ripostiglio, tre bagni, vano tecnico, cappella privata con ingresso indipendente;
- Piano primo: salone di rappresentanza, soggiorno, sala lettura, tre camere con bagno en-suite, ripostiglio, salotto e sala da pranzo;
- Unità N°1: salotto e cucina con camino, due camere e bagno;
- Unità N°2: salotto, cucina, camera e bagno;
- Unità N°3: cucina con zona pranzo e bagno, camera con bagno en-suite e salottino privato, guardaroba;
- Unità N°4: soggiorno, cucina, camera e bagno.
Il casolare (275 mq, 5 camere e 5 bagni) si compone invece quattro unità indipendenti, oltre a un grazioso monolocale e una stanza sul retro che potrebbe essere trasformata in piccola spa o centro benessere per gli ospiti:
- Unità N°5: soggiorno, cucina, sala da pranzo, due camere e bagno;
-Unità N°6: soggiorno con camino, sala da pranzo con cucina, studio, camera e bagno;
- Unità N°7: soggiorno con zona pranzo e cucinotto, studio, camera e bagno;
- Unità N°8: soggiorno con zona pranzo, cucinotto, camera e due bagni.
La vecchia tinaia (130 mq, 2 camere e 2 bagni) è stata ristrutturata e convertita parzialmente in abitazione.
- Piano terra: lavanderia e limonaia;
- Piano primo: soggiorno con zona pranzo, cucinotto e bagno di servizio;
- Piano secondo: due camere e bagno.
La dependance Cavallina (95 mq, 2 camere e 2 bagni) era originariamente un fienile ed è stata convertita in una graziosa abitazione su due piani:
- Piano terra: soggiorno con zona pranzo, angolo cottura, camera, bagno e ripostiglio;
- Piano primo: soggiorno, camera, bagno e rispostiglio.
La dependance Frantoio (60 mq, 2 camere e 1 bagno) è anch'essa una graziosa abitazione su due piani:
- Piano terra: soggiorno con cucina a vista;
- Piano primo: due camere e bagno.
Una grande masseria in pietra (740 mq, fino a 10 camere e 10 bagni) risalente al Settecento si trova a breve distanza dal complesso principale. L’edificio è stato consolidato strutturalmente, e i tetti sono stati interamente sostituiti. La corrente è già stata portata all’edificio dalla cabina, così come l’acqua, e sono già predisposte le linee per altri allacci.
L’idea era di convertire l’edificio in ulteriore spazio per gli ospiti, andando a creare a piano terra una grande spa con zone comuni, mentre i piani superiori avrebbero ospitato sei spaziose camere per gli ospiti. In alternativa, i tre piani sono tutti accessibili indipendentemente grazie a una scala condominiale e si potrebbero pertanto creare anche tre appartamenti indipendenti di grandi dimensioni (rispettivamente 305 mq, 240 mq e 195 mq).
ESTERNI
Il borgo è ulteriormente impreziosita da un bel giardino di circa 9.300 mq adagiato su terrazze e decorato con aiuole e siepi. A breve distanza dalla villa, in posizione riservata ma molto panoramica si trova la piscina 12 × 6 m con solarium in cotto. I vari edifici sono separati da vialetti in ghiaia e l'aspetto, camminando attraverso la proprietà, è proprio quello di un borghetto rurale di epoca medievale.
La proprietà prosegue poi oltre il parco della villa e copre una superficie totale di circa 12,1 ettari costituiti per circa metà da boschi. La rimanente superficie (5,6 ha) è costituita da campi (ideali per piantare vigne e/o altre colture) e ospita circa 290 piante di ulivo che producono un ottimo olio extravergine d'oliva.
La struttura è perfetta per matrimoni o eventi, ma anche per chi cerca una proprietà privata senza dover rinunciare ai comfort.
Con il termine “casale” si è soliti indicare una casa di campagna isolata, in genere con struttura in pietra e a vocazione agricola. Spesso ristrutturati con l’utilizzo di materiali di pregio e mantenendo inalterate le caratteristiche originali della struttura, i casali sono solitamente circondati da oliveti e vigneti, immersi nel verde. Oggigiorno è sempre più alto il numero di persone che decidono di trasferirsi in campagna prediligendo la vita all’aria aperta al più movimentato stile di vita cittadino ed è proprio per questo motivo che proponiamo Casali in vendita nelle campagne italiane, come Casali in vendita in Toscana e Casali in vendita in Umbria.
Acquistare un casale non significa rinunciare al comfort. I Casali in vendita sono infatti un incontro tra le comodità offerte dalle più moderne abitazioni e l’aria incontaminata di campagna. Se invece siete alla ricerca di un rustico da poter riorganizzare secondo le vostre esigenze ed i vostri gusti, è possibile acquistare casolari in vendita in Umbria e casali da ristrutturare in Toscana.
Proponiamo Casali in vendita in Toscana, Casali in vendita nelle colline attorno a Firenze, nella zona del Chianti Classico, in Casentino, ma anche nelle colline maremmane e in Valtiberina; Casali in vendita in Umbria, nella Valle del Niccone, casali in collina a Todi e Perugia, casali in vendita sul Lago Trasimeno e casali in vendita a Spoleto e Orvieto.